ArcheoFi
Portale delle indagini archeologiche a Firenze

  

RITROVAMENTO NUMERO: 179
Ubicazione: Chiesa di Santa Croce, Firenze
Tipologia di ritrovamento: Strutture per il culto 
Precisazione tipologica: Chiesa 
Definizione: Chiesa di Santa Croce 
Descrizione breve:
Seconda chiesa di Santa Croce
 
   
Cronologia Inizio: Età Medievale Seconda metà  XIII secolo d.C.
Cronologia Fine: Età Medievale  Inizio XIII secolo d.C.
   
Data Compilazione: 23/04/2007 
Link alla Mappa:  
Dopo l'alluvione del 1966 furono eseguiti del lavori per il risanamento del pavimento della chiesa. Durante questi interventi furono eseguiti degli sterri diretti da Morozzi che individuarono i resti di una chiesa precedente all'attuale (GIORGI-MATRACCHI 2006: 99-101). Si tratta di una chiesa a 'tau' della quale è stata rinvenuta la parte absidale con le cappelle, i transetto e l'inizio della nave. A fianco della chiesa sono emersi anche resti di un chiostro. Probabilmente questa chiesa fu iniziata a costruire verso la metà del XIII secolo a sostituzione del primo piccolo oratorio dei francescani. Non è chiaro se l'edificio fosse concluso quando i francescani decisero di costruire l'attuale S. Croce, nel 1295.
Rif. bibliografico Bibliografia Pagine  
GIORGI MATRACCHI 2006
GIORGI L, MATRACCHI P., 2006, I reperti ipogei delle primitive Santa Maria Novella, Santa Croce, Santa Maria del Fiore, Sant'Egidio, in ROCCHI C. de Y. G. (a cura di), 2006, S. Maria del Fiore: teorie e storie dell'archeologia e del restauro nella città delle fabbriche arnolfiane, Firenze. pp. 97-123.
98  
 

 

Credits

Copyright 2013